Provincia: | Carbonia Iglesias |
Abitanti: | 127.857 |
Cambiamento annuale: | -0,540% (-694 abitanti) |
Regione: | Sardegna |
Area: | Isole |
Nazione: | Italia |
Comuni piu' popolosi: | Carbonia; Iglesias; Sant'Antioco; Domusnovas; Carloforte; San Giovanni Suergiu; Portoscuso; Gonnesa; Villamassargia; Santadi; |
5.641
Provincia di Carbonia Iglesias (2015)
|
|
8,79% |
cambiamento rispetto al 2014 |
4,41% |
abitanti che hanno acquistato un'auto usata |
Gli acqusiti di auto usate nella provincia di Carbonia Iglesias sono stati 5.641 nel corso del 2015, con un aumento del 8,79% (equivalente a 456 automobili) rispetto al 2014, quando gli acquisti erano stati 5.185.
Con 74.128 automobili circolanti su una popolazione di 127.857 abitanti, la provincia di Carbonia Iglesias nel 2015 conta un'auto per ogni 1,72 abitanti, registrando un trend negativo rispetto al dato di 1,75 abitanti per automobile relativo al 2014. La variazione nel numero di abitanti, durante lo stesso periodo, è stato del -0,540%.
Il 4,41% degli abitanti di Carbonia Iglesias e provincia hanno acquistato un'auto usata durante il 2015. Nel 2014 erano stati il 4,03%.
Gli acquisti di auto nuove sono stati invece 1.938 nel 2015, rispetto alle 1.547 prime immatricolazioni registrate nel 2014. Con questo risultato, la provincia di Carbonia Iglesias segna una crescita del 25,27% (equivalente a 391 automobili vendute) rispetto al 2014. Il 0,02% degli abitanti ha comprato un'auto nuova durante il 2015.
Se pensi che sia arrivato il momento di vendere la tua vecchia auto e ti trovi in provincia di Carbonia-Iglesias, devi considerare attentamente le possibilità che ti si presentano davanti. Per vendere un’auto usata, infatti, esistono modi diversi, specialmente sviluppatisi dopo l’avvento dell’era digitale, ma non tutti conducono allo stesso risultato.
I MODELLI TRADIZIONALI Fintanto che internet non ha preso piede anche in maniera consistente nella provincia di Carbonia-Iglesias, per vendere un’auto usata la scelta più comune era di riportarla presso un concessionario. Se anche tu deciderai di agire in questo modo, potrai fare affidamento su un’assistenza professionale e ti sarà richiesto il minimo dello sforzo per completare la compravendita in uno dei due modi previsti dal concessionario, ovvero la permuta ed il conto vendita. In entrambi i casi, però, ricaverai una cifra lontana dal reale valore della tua auto e dovrai rispettare degli ulteriori vincoli economici.
Onde evitare di dover accettare i limiti economici di un concessionario, potresti utilizzare il modello della compravendita tra privati. Questa ti permette, nella maggior parte dei casi, di realizzare un ricavato molto superiore a quello che ti potrebbe offrire un concessionario. Tuttavia dovrai mettere in conto un gran numero di ore di lavoro, necessarie alla scrittura per l’annuncio, l’attesa di qualche interessato, le trattative, gli incontri e gli adempimenti burocratici del caso. Inoltre, vi è sempre la possibilità che così facendo si abbia a che fare con qualche affarista o truffatore.
COMPROAUTOUSATE.COM Se non sei soddisfatto da quello che otterresti utilizzando i modelli di vendita tradizionale, allora comproautousate.com fa per te. Il nostro modello di business innovativo ci consente di offrire ai nostri clienti sia una grande soddisfazione economica che un’assistenza immancabile lungo tutto il processo di vendita. Per iniziare ad utilizzare i nostri servizi basta recarti su questa pagina, dove troverai il modulo di primo contatto, dopodiché ti chiederemo di inserire qualche informazione sulla macchina che desideri venderci. A questo punto ti contatteremo noi, così da poter concordare la data di un appuntamento in sede; qui il nostro personale ti riceverà per procedere ad una piccola ispezione del tuo mezzo, dopodiché potremo procedere a concludere il contratto ed il pagamento. Per vendere subito la tua auto in provincia di Carbonia-Iglesias, non avere dubbi e compila il modulo!
Fonte delle statistiche: ComproAutoUsate.com su elaborazione di dati forniti da enti pubblici, organizzazioni private, e dal Governo Italiano.