Provincia: | Monza e Brianza |
Abitanti: | 864.557 |
Cambiamento annuale: | 0,217% (1.873 abitanti) |
Regione: | Lombardia |
Area: | Nord-ovest |
Nazione: | Italia |
Comuni piu' popolosi: | Monza; Seregno; Lissone; Desio; Cesano Maderno; Limbiate; Brugherio; Vimercate; Giussano; Muggiò; |
36.807
Provincia di Monza e Brianza (2015)
|
|
3,74% |
cambiamento rispetto al 2014 |
4,26% |
abitanti che hanno acquistato un'auto usata |
Gli acqusiti di auto usate nella provincia di Monza e Brianza sono stati 36.807 nel corso del 2015, con un aumento del 3,74% (equivalente a 1.327 automobili) rispetto al 2014, quando gli acquisti erano stati 35.480.
Con 526.445 automobili circolanti su una popolazione di 864.557 abitanti, la provincia di Monza e Brianza nel 2015 conta un'auto per ogni 1,64 abitanti, registrando un trend negativo rispetto al dato di 1,65 abitanti per automobile relativo al 2014. La variazione nel numero di abitanti, durante lo stesso periodo, è stato del 0,217%.
Il 4,26% degli abitanti di Monza e Brianza e provincia hanno acquistato un'auto usata durante il 2015. Nel 2014 erano stati il 4,11%.
Gli acquisti di auto nuove sono stati invece 24.507 nel 2015, rispetto alle 21.633 prime immatricolazioni registrate nel 2014. Con questo risultato, la provincia di Monza e Brianza segna una crescita del 13,29% (equivalente a 2.874 automobili vendute) rispetto al 2014. Il 0,03% degli abitanti ha comprato un'auto nuova durante il 2015.
La tradizione che lega il territorio della provincia di Monza alla storia delle quattro ruote è davvero antica, vantando un secolo di storia alle sue spalle. Chiaramente, le radici di questa passione sono rappresentate al massimo dall'Autodromo Nazionale di Monza, anche noto come il "tempio della velocità". Il soprannome è dovuto ai numerosi record di velocità che il circuito detiene, tra cui il più importante è quello di Kimi Räikkönen a bordo della Mclaren con cui correva nel 2005: 370,5 km/h, la velocità più alta mai raggiunta in una gara di Formula Uno. Il Gran Premio d'Italia si svolge su questo tracciato fin dal 1922, con sole tre eccezioni nel corso di questi quasi cent'anni di storia.
VENDERE UN'AUTO USATA A MONZA Se ti trovi in provincia di Monza e desideri vendere la tua auto usata, probabilmente saprai che vi sono diverse opzioni a tua scelta per farlo. Malgrado il primato della città nel panorama nazionale delle corse, tuttavia, non vi sono modi per vendere la tua vecchia auto differenti da quelli presenti nel resto del territorio nazionale. Le alternative sono, fondamentalmente, due: rivolgersi ad un concessionario oppure intraprendere la strada di una compravendita tra privati. Nel primo caso il concessionario ti offrirà due ulteriori possibilità: il conto vendita e la permuta. Nel primo caso esso non acquisterà la tua auto usata, bensì si farà carico di ricercare un acquirente al posto tuo in cambio di una provvigione (solitamente compresa tra 5-7,5% del prezzo finale di vendita). Se sceglierai una permuta, invece, il concessionario ti metterà immediatamente una somma a disposizione per la vendita della tua auto, ma ben inferiore al suo reale valore di mercato; oltre alla svalutazione, tuttavia, avrai anche l'onere di essere vincolato a spendere il ricavato per l'acquisto in sede di una nuova auto dal valore maggiore.
Se non ti va di sostenere un sacrificio economico come quello comportato dai servizi che un concessionario può mettere a tua disposizione, potresti pensare di procedere autonomamente alla ricerca di un compratore per la tua auto usata. Grazie ai portali di annunci sul web che sono sorti negli ultimi anni, è facile che questa strada ti conduca ad un risultato economico migliore, non prevedendo alcun intermediario tra te e l'acquirente finale. Tuttavia, questo maggior ricavato viene compensato in gran parte dalla mole notevole di lavoro che questo processo di compravendita prevede: per cominciare, dovrai valutare il prezzo da richiedere, poi dovrai scrivere e pubblicare l'annuncio su tutti i siti di riferimento, dopodiché dovrai gestire tutti i contatti con gli interessati –informazioni, incontri, trattative- e provvedere a tutti gli adempimenti burocratici. Infine, dovresti considerare che agli annunci di vendita, molte volte, non rispondono reali interessati ma affaristi o truffatori, che potrebbero con i loro raggiri vanificare tutti i tuoi sforzi.
Oggi, finalmente, è arrivato un metodo completamente nuovo per vendere la tua auto usata a Monza. Si chiama Compro Auto Usate, ed è studiato per darti solo il massimo del risultato sotto ogni aspetto. La nostra azienda opera nel settore delle auto usate, e compriamo macchine costantemente e senza restrizioni di anno, marca o modello.
COME FUNZIONA COMPROAUTOUSATE.COM Accedere ai nostri servizi è davvero semplice. Tutto quel che dovrai fare per iniziare è accedere al nostro modulo di primo contatto che puoi trovare QUI. Una volta che avrai inserito le informazioni necessarie e avrai allegato alcune foto della vettura che desideri venderci, ti contatteremo per fissare la data di un appuntamento. Il nostro responsabile della sede più vicina a Monza si recherà da te per visionare l'auto personalmente e controllarne la documentazione: è essenziale, infatti, che il certificato di proprietà e il libretto di circolazione siano a posto. Terminata la visita avremo tutti gli elementi necessari per poter andare a studiare un'offerta su misura per la tua auto, per garantirti sempre la giusta soddisfazione economica. Se deciderai di accettare la nostra proposta, infine, invieremo un membro del nostro staff a consegnarti il pagamento in contanti o tramite assegno circolare. Potrai anche recarti con il nostro inviato in filiale, per verificare che non vi sia alcuna irregolarità con il pagamento. Insomma, non hai motivo per esitare: clicca QUI e per vendere la tua auto usata a Monza scegli l'innovazione!
Fonte delle statistiche: ComproAutoUsate.com su elaborazione di dati forniti da enti pubblici, organizzazioni private, e dal Governo Italiano.