Provincia: | Udine |
Abitanti: | 536.180 |
Cambiamento annuale: | -0,328% (-1.763 abitanti) |
Regione: | Friuli Venezia Giulia |
Area: | Nord-est |
Nazione: | Italia |
Comuni piu' popolosi: | Udine; Codroipo; Tavagnacco; Latisana; Cervignano del Friuli; Cividale del Friuli; Gemona del Friuli; Tolmezzo; Pasian di Prato; Tarcento; |
26.049
Provincia di Udine (2015)
|
|
5,76% |
cambiamento rispetto al 2014 |
4,86% |
abitanti che hanno acquistato un'auto usata |
Gli acqusiti di auto usate nella provincia di Udine sono stati 26.049 nel corso del 2015, con un aumento del 5,76% (equivalente a 1.419 automobili) rispetto al 2014, quando gli acquisti erano stati 24.630.
Con 354.833 automobili circolanti su una popolazione di 536.180 abitanti, la provincia di Udine nel 2015 conta un'auto per ogni 1,51 abitanti, registrando un trend negativo rispetto al dato di 1,52 abitanti per automobile relativo al 2014. La variazione nel numero di abitanti, durante lo stesso periodo, è stato del -0,328%.
Il 4,86% degli abitanti di Udine e provincia hanno acquistato un'auto usata durante il 2015. Nel 2014 erano stati il 4,58%.
Gli acquisti di auto nuove sono stati invece 14.183 nel 2015, rispetto alle 11.806 prime immatricolazioni registrate nel 2014. Con questo risultato, la provincia di Udine segna una crescita del 20,13% (equivalente a 2.377 automobili vendute) rispetto al 2014. Il 0,03% degli abitanti ha comprato un'auto nuova durante il 2015.
UDINE AUTO USATE
La provincia di Udine vive ogni anno delle grandi emozioni legate all’unione tra automobili e sport, specialmente nelle due date del Rally del Friuli Venezia Giulia, giunto alla sua 52esima edizione, ed in quella del Rally delle Alpi Orientali, che quest’anno si è corso in città per la 21esima volta.
Ci sono diverse possibilità tra cui scegliere se ti trovi in provincia di Udine e vuoi vendere la tua vecchia auto. Con il passare del tempo e la diffusione di nuovi strumenti digitali, infatti, oggi sono sempre più numerose le vie alternative al tradizionale affidamento ad un concessionario. Ogni modello di vendita presenta vantaggi e svantaggi peculiari, dunque è bene che tu faccia tutte le dovute considerazioni sul risultato che desideri ottenere prima di fare la tua scelta.
IL CONCESSIONARIO Rivolgersi ad un concessionario è la soluzione che per lungo tempo ha riscosso maggior successo, in quanto ci si va a mettere nelle mani di professionisti esperti: non vi sono possibilità di truffa ed è sempre possibile, in qualunque momento, accedere presso uno dei concessionari sul territorio di Udine e dintorni per richiedere una permuta o un conto vendita. Entrambi questi modelli di vendita, tuttavia, presentano degli svantaggi che è importante considerare. In caso di permuta, infatti, oltre a ricevere per la consegna della tua auto usata una cifra nettamente inferiore al suo reale di mercato, ti verrà anche posto il vincolo di utilizzare la cifra ottenuta per l’acquisto in sede di una nuova macchina dal valore superiore a quella riconsegnata. Nel caso, invece, in cui desiderassi affidare la tua macchina in conto vendita presso un concessionario, dovresti riconoscere una provvigione piuttosto elevata al concessionario per i servizi offerti, oltre a non avere certezza di quando effettivamente verrà trovato un acquirente per la tua vecchia auto.
LA COMPRAVENDITA TRA PRIVATI La compravendita tra privati è il modo più comune per evitare di accettare i compromessi economici implicati dall’intermediazione di un concessionario. Andando tu stesso alla ricerca di un acquirente per la tua auto, infatti, potrai ottenere una cifra di gran lunga superiore a quella realizzabile presso un concessionario; anche in questo caso, tuttavia, dovrai mettere in conto degli aspetti sfavorevoli. Infatti, una compravendita tra privati è un modo non semplice per vendere la tua vecchia auto: dovrai scrivere e pubblicare diversi annunci, attendere la risposta degli interessati, trattare con loro ed incontrarli, oltre a predisporre le pratiche burocratiche e fare attenzione a non incorrere in qualche affarista o truffatore. Questo modello di vendita ha ottenuto un maggior successo con la nascita di diverse piattaforme sul web dedicate agli annunci per auto usate. In ogni caso, solo gli utenti esperti del mercato delle auto usate e con molto tempo a disposizione dovrebbero optare per questa scelta.
Oggi, finalmente, esiste un modo per vendere la tua auto ad Udine senza rinunciare alla tua soddisfazione da alcun punto di vista. Noi di Compro Auto Usate, infatti, abbiamo sviluppato un modello di vendita innovativo e studiato appositamente per garantire a tutti i nostri clienti un’esperienza efficiente e completa.
COME FUNZIONA COMPROAUTOUSATE.COM Utilizzare i nostri servizi è molto semplice, ed ogni giorno sono tantissimi i proprietari di auto che, come te, si rivolgono a noi per vendere la loro auto ad Udine e su tutto il territorio nazionale. Il primo passo per vendere la tua automobile usata è accedere al nostro modulo di primo contatto e completarlo con alcune informazioni essenziali. Queste informazioni ci serviranno per poter eseguire una prima valutazione, dopodiché ti contatteremo per fissare la data di un appuntamento presso la nostra sede più vicina ad Udine. Qui verrai accolto dal nostro personale, sempre cordiale ed attento, che procederà ad un’ispezione del veicolo mentre tu assisti all’operazione o inganni l’attesa nella nostra sala dedicata, dotata di ogni comfort per garantirti un tempo piacevole. Appena terminata l’ispezione, che dura soltanto alcuni minuti, ti inviteremo a concludere le pratiche per il passaggio di proprietà e metteremo immediatamente a tua disposizione la cifra pattuita, senza alcun vincolo di utilizzo.
Insomma, se ti trovi in provincia di Udine e vuoi vendere la tua vecchia auto, quel che devi fare è rivolgerti a comproautousate.com: scegli il massimo, mettici subito alla prova!
Fonte delle statistiche: ComproAutoUsate.com su elaborazione di dati forniti da enti pubblici, organizzazioni private, e dal Governo Italiano.